
MTB: La SpoletoNorcia è stata premiata come la più bella pista per MTB d’Italia: si tratta di una vecchia ferrovia riconvertita in pista ciclabile.

Downhill: è senza dubbio una delle esperienze più divertenti da fare in bici: adrenalina e velocità su salite e discese della nostra Umbria.

In moto: Le strade che collegano Spoleto a tanti altri comuni dell’Umbria, sono perfette per chi viaggia e si sposta in moto: panoramiche, poco trafficate, divise in reticoli che congiungono una valle a un’altra, si snodano attraverso il verde dei boschi e dei territori agresti.

Trekking e ciaspolate: Il territorio umbro si presta bene a questo tipo di turismo e in ogni stagione dell’anno: dal trekking primaverile alle ciaspolate invernali. Sarà possibile apprezzare il piacere di una camminata all’aria aperta sullo sfondo di panorami che tolgono davvero il fiato.

Free Climbing: A 15 minuti d’auto, in Valnerina, c’è una splendida parete per l’arrampicata su roccia, nota per essere la seconda falesia più grande d’Italia.

Karting: giusta combinazione per divertirsi, adatto a tutti!

Rafting: L’Umbria abbonda di cascate e corsi d’acqua immersi nel verde proprio nella vicina Valnerina: per questo si sposa bene con il rafting, che coniuga perfettamente emozioni e natura.